In questa scheda spieghiamo come allevare Pygoplites Diacanthus in acquario. Famiglia: Pomacantidi Difficoltà: difficile Nome italiano: pesce angelo reale Origine: fascia indo-pacifica Dimensioni: fino a 25 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: no Caratteristiche: corpo ovale, testa piccola, occhi sporgenti e bocca prominente a formare una specie di becco. le pinne dorsale e anale richiamano […]
Altre Specie
Rhinomuraena Amboinensis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Rhinomuraena Amboinensis in acquario. Famiglia: Murenidi Difficoltà: facile Nome italiano: murena blu Origine: fascia indo-pacifica Dimensioni: fino a un metro Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: sì, con diverse specie Caratteristiche: corpo serpentiforme, muso con due espansioni cutanee a forma di foglia. Pinne pettorali assenti ma tutto il corpo è […]
Salarias Fasciatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Salarias Fasciatus in acquario. Famiglia: Blennidi. Difficoltà: media. Origine: Mar Rosso, fascia indo-pacifica. Dimensioni: fino a 15 cm. Ambiente naturale: zone di battigia e scogliere. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo privo di squame con pelle cosparsa di ghiandole che secernono uno strato di muco che lo rende viscido, occhi sporgenti […]
Sphaeramia Nematoptera – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Sphaeramia Nematoptera in acquario. Famiglia: Apogonidi. Difficoltà: difficile. Origine: fascia indo-pacifica. Dimensioni: fino a 12 cm. Ambiente naturale: scogliere coralline. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo tozzo e sviluppato verticalmente, testa di grande proporzioni su cui spiccano gli occhi rossi e l’ampia bocca. Sul dorso si notano le due pinne evidentemente […]
Synchiropus Splendidus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Synchiropus Splendidus in acquario. Famiglia: Callionimidi. Difficoltà: media. Nome italiano: pesce mandarino. Origine: Oceano Pacifico. Dimensioni: fino a 7 cm. Ambiente naturale: lagune e scogliere coralline. Compatibilità: sì, con altre specie pacifiche. Caratteristiche: corpo affusolato con peduncolo caudale alto, testa grande, occhi grossi e prominenti. La coda a ventaglio […]