• Skip to secondary menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Altre Specie

Salarias Fasciatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Salarias Fasciatus in acquario. Famiglia: Blennidi. Difficoltà: media. Origine: Mar Rosso, fascia indo-pacifica. Dimensioni: fino a 15 cm. Ambiente naturale: zone di battigia e scogliere. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo privo di squame con pelle cosparsa di ghiandole che secernono uno strato di muco che lo rende viscido, occhi sporgenti […]

Filed Under: Altre Specie, Pesci

Thalassoma Lutescens – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Thalassoma Lutescens in acquario. Difficoltà: facile. Origine: Oceano Pacifico centro occidentale. Dimensioni: fino a 25 cm. Ambiente naturale: scogliere coralline. Compatibilità: no. Caratteristiche: corpo allungato e affusolato. La livrea giovanile è completamente gialla con alcune macchie nere sul peduncolo caudale e sulla pinna dorsale; gli adulti sono altrettanto gialli, […]

Filed Under: Altre Specie, Pesci

Acipenser Ruthenus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Acipenser Ruthenus in acquario. L’epidermide di questo pesce è contrassegnata da piccole placche ossee, mentre la bocca a forma proboscidale, è situata in corrispondenza del ventre ed è caratterizzata da 4 barbigli. Trattasi di una specie mansueta dotata di una fibra particolarmente robusta e dedita alla scavatura di tunnel. […]

Filed Under: Altre Specie, Pesci

Sphaeramia Nematoptera – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Sphaeramia Nematoptera in acquario. Famiglia: Apogonidi. Difficoltà: difficile. Origine: fascia indo-pacifica. Dimensioni: fino a 12 cm. Ambiente naturale: scogliere coralline. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo tozzo e sviluppato verticalmente, testa di grande proporzioni su cui spiccano gli occhi rossi e l’ampia bocca. Sul dorso si notano le due pinne evidentemente […]

Filed Under: Altre Specie, Pesci

Pterois Volitans – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Pterois Volitans in acquario. Famiglia: Scorpenidi Difficoltà: facile Nome italiano: pteroide volante Origine: fascia indo-pacifica Dimensioni: oltre 20 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: sì, con pesci di taglia analoga Caratteristiche: la più appariscente è la presenza di pinne con raggi spinosi lunghissimi, mantenuti eretti o lasciati fluttuare nell’acqua. […]

Filed Under: Altre Specie, Pesci

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più