• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Poecilidi

Gambusia Affinis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Gambusia Affinis in acquario. Distribuzione geografica Stati Uniti e Messico. Riproduzione Le covate di questo pesce possono raggiungere anche le 80 unità di avannotti e di solito vengono prodotte durante i mesi più caldi. Solitamente una femmina sana riesce a partorire ogni 6/8 settimane in maniera costante. Se volte […]

Archiviato in: Pesci, Poecilidi

Poecilia Reticulata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Poecilia Reticulata in acquario. Famiglia: Poecilidi. Difficoltà: facile. Nome italiano: Guppy, pesce milione. Origine: dall’America Centrale al Brasile. Dimensioni: maschio fino a 3 cm, femmina fino a 6 cm. Posizione nell’acquario: superficie/centrale. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo affusolato con peduncolo caudale alto e lungo. Coda e pinne particolarmente espanse, sopratutto […]

Archiviato in: Pesci, Poecilidi

Poecilia Latipinna – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Poecilia Latipinna in acquario. Famiglia: Poecilidi. Difficoltà: facile. Nome italiano: Molly. Origine: Nord America. Dimensioni: maschio 8-10 cm, femmina 10-12 cm. Posizione nell’acquario: superficie/centrale. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo allungato e compresso ai lati; dorso arcuato nel punto di inserzione della pinna dorsale, estesa fin quasi alla coda; testa piccola […]

Archiviato in: Pesci, Poecilidi

Gambusia Aurata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Gambusia Aurata in acquario. Distribuzione geografica Messico. Riproduzione Avviene attraverso l’espulsione di avannotti già capaci di alimentarsi ed essere autosufficienti. Le covate non sono numerose come negli altri esemplari della specie: vengono porodotti circa 15/20 esemplari ogni sei settimane. Anche in questo caso permane la tendenza dei genitori a […]

Archiviato in: Poecilidi

Lamprichthys Tanganicus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Lamprichthys Tanganicus in acquario. Distribuzione geografica Lago Tanganica. Riproduzione Avviene attraverso una deposizione di molte uova: di solito il luogo per la deposizione è rappresentato da fessure nelle rocce o legni di torbiera. Per avere maggiori possibilità di successo nella schiusa è bene mantenerle al buoio per più di […]

Archiviato in: Pesci, Poecilidi

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più