In questa scheda spieghiamo come allevare Macrobrachium Rosenbergii o Gambero Gigante d’Acqua Dolce in acquario. Distribuzione geografica India, Malesia, Tailandia, Indonesia in laghi, fiumi e bacini interni. Dimorfismo sessuale Nelle femmine adulte la colorazione del carapace tende al marrone scuro e le chele risultano praticamente nere per la maggior parte delle loro estensioni. Le antenne […]
Invertebrati
Uca – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Uca in acquario. Distribuzione geografica Molte le specie presenti in acque salmastre e nei mangrovieti di zone tropicali: America centro-meridionale, Africa, isole dell’oceano indiano e pacifico, sud est asiatico. Dimorfismo sessuale Maschio con chela molto sviluppata mentre la femmina si presenta con le chele uguali. Riproduzione Difficilissima in acquario, […]
Marisa Cornuarietis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Marisa Cornuarietis in acquario. Distribuzione geografica America centrale e meridionale (Brasile, Colombia, Panama, Costa Rica, Honduras); predilige laghi, stagni, sistemi d’irrigazione e paludi poco profondi e ricchi di vegetazione. Dimorfismo sessuale Unisessuata (sessi distinti). Riproduzione Questo gasteropode depone le uova ancorandole in ammassi gelatinosi soprattutto tra la fitta vegetazione. […]
Paramelania Damoni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Paramelania Damoni in acquario. Distribuzione geografica Lago Tanganica. Dimorfismo sessuale Nessun dato disponibile. Riproduzione Nessuna riproduzione documentata. Alimentazione Detrivora. Descrizione Questa specie raggiunge i 6 cm di grandezza ed è dotata di una conchiglia robusta, e munita di puntoni lungo le spire. L’apertura dell’opercolo è più distante delle altre […]
Neocaridina Zhangjiajiensis White Pearl – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Neocaridina Zhangjiajiensis White Pearl in acquario. Distribuzione geografica In realtà non esiste in natura, ma è il frutto di una selezione ad opera dell’uomo. La forma selvaggia da cui deriva è originaria della Cina meridionale. Dimorfismo sessuale Oltre alle dimensioni maggiori delle femmine, quest’ultime presentano una corporatura più tozza […]