In questa scheda spieghiamo come allevare Anostomus Anostomus in acquario. Questi pesci presentano un corpo a forma di siluro ed è contrassegnata da una colorazione dorata, su cui si stagliano 3 grandi bande scure orizzontali dall’orlo seghettato. La testa è schiacciata, mentre il muso rivela una conformazione affusolata, culminante nella bocca rivolta verso l’alto. Inoltre […]
Caracidi
Aphyocharax Paraguayensis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Aphyocharax Paraguayensis in acquario. Famiglia: Caracidi Difficoltà: facile Origine: Guyana Dimensioni: 4 cm Posizione nell’acquario: superficie Compatibilità con altri pesci: sì Caratteristiche e comportamento: Gli esemplari di questa specie sono pesci pacifici che vivono in branchi. In cattività si trovano a proprio agio in acque di scarsa profondità e […]
Anoptichthys Jordani – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Anoptichthys Jordani in acquario. Famiglia: Caracidi. Difficoltà: facile. Nome italiano: tetra cieco. Origine: Messico. Dimensioni: 8 cm. Posizione nell’acquario: centrale/fondo. Compatibilità: no. Caratteristiche: corpo alto e compresso ai lati, più slanciato nei maschi. La coda è forcuta con i lobi arrotondati; le pinne ben sviluppate, in particolare l’anale. Le […]
Brycinus Longipinnis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Brycinus Longipinnis in acquario. Famiglia: Caracidi. Difficoltà: media. Origine: Africa, dalla Sierra Leone allo Zaire. Dimensioni: 16 cm. Posizione nell’acquario: superficie. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo allungato e poco alto; occhi grandi e bocca piccola, in posizione terminale. Le pinne sono normalmente sviluppate tranne la dorsale del maschio, molto lunga […]
Hemigrammus Armstrongi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Hemigrammus Armstrongi in acquario. Famiglia: Caracidi. Difficoltà: facile. Origine: Guyana occidentale. Dimensioni: fino a 4,5 cm. Posizione nell’acquario: centrale. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo slanciato e schiacciato ai lati. Pinne ben sviluppate; la caudale è profondamente incisa. La livrea è giallo-dorato con macchie chiare e lucenti sulla nuca e sul […]