In questa scheda spieghiamo come allevare Rasbora Trilineata in acquario. Distribuzione geografica Malaysia, Borneo, Sumatra. Riproduzione Per avere successo è necessario abbassare il livello dell’acqua ed avere una vegetazione molto abbondante e caratterizzata da foglie fini. In ogni caso è molto impegnativa in acquario e avviene con la dispersione delle uova e la possibile predazione […]
Ciprinidi
Tanichthys Albonubes – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Tanichthys Albonubes in acquario. Distribuzione geografica Cina, regione della Montagna della nube bianca. Riproduzione Un’ottima scelta per chi tenta la riproduzione di questa famiglia per la prima volta. Classica dispersione delle uova tra la fitta vegetazione con predazione da parte di entrambi i genitori. La schiusa avviene dopo circa […]
Rasbora Vaterifloris – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Rasbora Vaterifloris in acquario. Distribuzione geografica Sri Lanka. Riproduzione Risulta essere molto impegnativa in quanto questa specie è molto prolifica in natura, ma non certo in acquario. In ogni caso per avere dei tentativi è consigliabile un’acqua poco profonda e molto matura, e la presenza di fitti boschetti di […]
Rasbora Maculata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Rasbora Maculata in acquario. Distribuzione geografica Malaysia, Sumatra, Singapore. Riproduzione Per avere maggiore possibilità di riuscita conviene allestire una piccola vaschetta dedicata con acqua acida e poco profonda. Le uova vengono deposte tra le piante e la schiusa avviene dopo circa un giorno. Alimentazione Accetta qualsiasi tipologia di cibo, […]
Danio Rerio – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Danio Rerio in acquario. Distribuzione geografica India orientale. Riproduzione Le uova vengono disperse tra la fitta vegetazione e predate anche dai genitori. Tuttavia spesso la dispersione può avvenire anche sul substrato. I risultati migliori si ottengono con coppie che si formano in età adulta all’interno di un branco numeroso. […]