• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Gasteropodi

Marisa Cornuarietis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Marisa Cornuarietis in acquario. Distribuzione geografica America centrale e meridionale (Brasile, Colombia, Panama, Costa Rica, Honduras); predilige laghi, stagni, sistemi d’irrigazione e paludi poco profondi e ricchi di vegetazione. Dimorfismo sessuale Unisessuata (sessi distinti). Riproduzione Questo gasteropode depone le uova ancorandole in ammassi gelatinosi soprattutto tra la fitta vegetazione. […]

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Paramelania Damoni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Paramelania Damoni in acquario. Distribuzione geografica Lago Tanganica. Dimorfismo sessuale Nessun dato disponibile. Riproduzione Nessuna riproduzione documentata. Alimentazione Detrivora. Descrizione Questa specie raggiunge i 6 cm di grandezza ed è dotata di una conchiglia robusta, e munita di puntoni lungo le spire. L’apertura dell’opercolo è più distante delle altre […]

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Planorbis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Planorbis in acquario. Distribuzione geografica Europa, Nord Africa, Asia Nord occidentale. Dimorfismo sessuale Ermafrodita. Riproduzione Depone le uova tra le piante, anche se in acquario non è raro vederla deporre sui vetri della vasca o su altri elementi dell’arredamento. Le uova sono protette da un ammasso gelatinoso che ne […]

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Neritina Zebra – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Neritina Zebra in acquario. Distribuzione geografica Sud America. Dimorfismo sessuale Unisessuata. Riproduzione La riproduzione in acqua dolce è alquanto improbabile in quanto le molte uova prodotte quasi certamente non si schiuderanno; in ogni caso la femmina produce numerose piccole capsule bianche che incolla a qualche superficie prescelta come foglie […]

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Melanoides Tubercolata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Melanoides Tubercolata in acquario. Distribuzione geografica Ormai può essere considerata una specie cosmopolita, ma le sue origini sono da ricercare in India, Asia tropicale. Popola soprattutto substrati fangosi, sabbiosi in acque poco profonde. Dimorfismo sessuale Ermafrodita. Riproduzione Risulta essere una specie vivipara, quindi non depone le uova. In realtà […]

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più