• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Ciclidi

Crenicara Filamentosa – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Crenicara Filamentosa in acquario. Distribuzione geografica Bacini del Rio Negro in Brasile e del Rio Orinoco in Colombia. Riproduzione In acquario può essere impegnativa, in quanto occorre acqua molto poco calcarea, acida e macchiata di tannino. Le uova di solito vengono deposte dalla femmina su foglie larghe o sassi […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Paracyprichromis Nigripinnis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Paracyprichromis Nigripinnis in acquario. Distribuzione geografica Lago Tanganica. Riproduzione Le uova vengono deposte e fecondate nel medesimo istante: la femmina e il maschio si dispongono paralleli su una roccia verticale e mentre la prima espelle le uova, il secondo le feconda. La femmina lascia così scivolare le uova fecondate […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Neolamprologus Leleupi o Ciclide Limone – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Neolamprologus Leleupi o Ciclide Limone in acquario. Distribuzione geografica Lago Tanganica. Riproduzione Sostanzialmente avviene con le stesse modalità di N. Brichardi, ma è consigliabile togliere il maschio dopo la deposizione delle uova, in modo che la femmina possa accudire in pace la sua prole. Alimentazione Accetta un’ampia gamma di […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Neolamprologus Tretocephalus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Neolamprologus Tretocephalus in acquario. Famiglia: Ciclidi. Difficoltà: facile. Origine: Lago Tanganica. Dimensioni: fino a 15 cm. Posizione nell’acquario: fondo. Compatibilitàcon altri pesci: no. Caratteristiche: corpo massiccio, più piccolo nella femmina. Coda molto ampia a ventaglio, con margine arrotondato; pinne assai sviluppate nel maschio. La livrea è bianco-grigiastra attraversate da […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Protomelas Fenestratus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Protomelas Fenestratus in acquario. Distribuzione geografica Lago Malawi. Riproduzione La riproduzione è molto interessante da osservare in acquario: se avete fornito come dovreste un fondo sabbioso, il maschio non tarderà in età riproduttiva a formare dei nidi di sabbia nei quali attirerà la femmina. Dopo la deposizione le uova […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Interim pages omitted …
  • Pagina 15
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più