In questa scheda spieghiamo come allevare Pterophyllum Scalare in acquario. Distribuzione geografica Ampia nel bacino Amazzonico, ma presente anche in molti affluenti e nel Sud america nord orientale. Riproduzione A differenza degli Altum, la riproduzione avviene quasi sicuramente in acquario ed è molto facile sia da indurre che da seguire. Le uova vengono deposte solitamente […]
Ciclidi
Aequidens Rivulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Rivulatus in acquario. Questo pesce ha una corporatura più lunga di Aequidens Pulcher, ed è caratterizzata da una colorazione verdognola, con diverse macchie in corrispondenza dei fianchi, e pinne biancastre delimitate da bordi arancioni. Questi animali formano coppie e sono caratterizzati da un senso territoriale piuttosto marcato, pertanto […]
Aequidens Pulcher o Acara Blu – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Pulcher o Acara Blu in acquario. Il corpo è tozzo, ed è caratterizzato da una colorazione grigia pallida con molte bande scure, spesso unite da una fascia orizzontale che si estende dal muso fino al peduncolo caudale Le pinne denotano uno sviluppo accentuato, facilmente desumibile dalla pinna dorsale […]
Apistogramma Cacautoides o Ciclide Pappagallo – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Apistogramma Cacautoides o Ciclide Pappagallo in acquario. L’ Apistogramma cacatuoides presenta un corpo allungato, ed è caratterizzato da una colorazione gialla con sfumature verdi e da una linea scura che si estende dal muso fino al peduncolo caudale. La pinna dorsale e anale sono piuttosto ampie, lunghe e macchiate […]
Apistogramma Agasizzii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Apistogramma Agasizzii in acquario. L’ Apistogramma agassizi ha un corpo allungato ed è caratterizzato da una colorazione bruna dorata in corrispondenza del dorso, e da una linea scura che si estende dal muso fino al peduncolo caudale. Questi pesci sono territoriali, ma sono meno aggressivi di altre specie dal […]