In questa scheda spieghiamo come allevare Pomacentrus Caeruleus in acquario. Famiglia: Pomacentridi Difficoltà: facile Nome italiano: signorina cerulea Origine: fascia indo-pacifica Dimensioni: fino a 12 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: sì Caratteristiche: corpo allungato; pinne dorsale e anale terminati in lobi pronunciati. La livrea è blu intenso vivacizzata dalle pinne pettorali e caudale gialle; […]
Altre Specie
Pomacanthus Semicirculatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Pomacanthus Semicirculatus in acquario. Famiglia: Pomacantidi Difficoltà: facile Nome italiano: pesce angelo azzurro Origine: Mar Rosso e fascia indo-pacifica Dimensione: fino a 20 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: sì, ma non con i conspecifici Caratteristiche: corpo ovoidale, muso allungato e bocca terminale. Pinne dorsale e anale che si […]
Pomacanthus Maculosus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Pomacanthus Maculosus in acquario. Famiglia: Pomacantidi Difficoltà: difficile Nome italiano: pesce angelo maculato Origine: Mar Rosso, Golfo Persico, Pacifico occidentale Dimensioni: fino a 30 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: no Caratteristiche: corpo ovoidale; pinne dorsale e anale che negli adulti si allungano in estesi filamenti. La livrea giovanile […]
Pomacanthus Imperator – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Pomacanthus Imperator in acquario. Famiglia: Pomacantidi Difficoltà: difficile Nome italiano: pesce angelo imperatore Origine: fascia indo-pacifica Dimensioni: quasi 40 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: no Caratteristiche: corpo ovale e schiacciato, testa grande e bocca allungata. Coda a ventaglio; pinne dorsale e anale lunghe. I giovani sono scuri con […]
Pterois Volitans – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Pterois Volitans in acquario. Famiglia: Scorpenidi Difficoltà: facile Nome italiano: pteroide volante Origine: fascia indo-pacifica Dimensioni: oltre 20 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: sì, con pesci di taglia analoga Caratteristiche: la più appariscente è la presenza di pinne con raggi spinosi lunghissimi, mantenuti eretti o lasciati fluttuare nell’acqua. […]