Conosciuti da tutti per la loro ben nota capacità di gonfiarsi d’aria se estratti dall’acqua o se spaventati, i Tetraodontidi o Pesci palla sono diffusi in natura nelle acque non solo marine, ma anche dolci e salmastre. In acquario sono molto richieste soprattutto le specie africane ed asiatiche dei generi Tetraodon e Carinotetraodon, meno diffuse […]
Altro
Come Allestire un Acquario per i Discus
Se si chiedesse a un acquariofilo di dare un nome al “Re” dei pesci da acquario, quasi sicuramente risponderà: il Discus! Con questo termine latino, ormai entrato nel gergo universale degli appassionati, ci si riferisce in realtà a due splendide specie di Ciclidi amazzonici: Symphysodon discus e Symphysodon aequifasciatus. La prima, presente soprattutto nel bacino […]
Come Allestire un Acquario per i Labirintidi
Molti pesci, per poter sopravvivere in acque povere di ossigeno come quelle di stagni e risaie, hanno sviluppato diverse modifiche dell’apparato respiratorio al fine di integrare lo scarso ossigeno disciolto in acqua con quello, sempre abbondante, dell’aria sovrastante. È il caso di un gruppo di pesci dell’Africa centrale e del sud est asiatico, gli Anabantoidei, […]
Come Allestire un Acquario per i Ciprinidi
I piccoli Ciprinidi del genere Brachydanio sono pesciolini di branco vivacissimi, sempre in movimento, socievoli e pacifici. Amano spostarsi negli strati superiori dell’acqua, presso la superficie. Convivono pacificamente con gli altri pesci, a volte però con la loro invadenza possono disturbare le specie più tranquille e timide. Le femmine sono in genere più grosse, con […]
Come Allestire un Acquario per i Ciclidi Nani
Molti Ciclidi restano al di sotto dei 10 cm di lunghezza massima e, pur mantenendo il comportamento territoriale tipico della famiglia, sono adatti anche ai piccoli acquari (a partire da 60 l) dove possono convivere con altri pesci di taglia ridotta. Molto apprezzati dagli acquariofili sono i Ciclidi nani sudamericani dei generi Apistogramma, Papiliochromis, Nannacara […]