In questa scheda spieghiamo come allevare Aplocheilus Dayi in acquario. Distribuzione geografica India meridionale e Sri Lanka. Riproduzione La riproduzione avviene attraverso la dispersione delle uova tra la fitta vegetazione. Avviene sicuramente in più giorni e la schiusa avviene solitamente dopo circa due settimane. Alimentazione Preferisce di gran lunga il cibo vivo ma può essere […]
Eutropiellus Debauwi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Eutropiellus Debauwi in acquario. Distribuzione geografica Zaire e Gabon. Riproduzione Attualmente non sono disponibili resoconti documentati in acquario. Alimentazione Accettata un’ampia gamma di alimenti differenti. Descrizione Risulta essere un pesce pacifico che ama vivere in branco ed è molto attivo durante il giorno o comunque durante il periodo di […]
Macrobrachium Rosenbergii o Gambero Gigante d’Acqua Dolce- Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Macrobrachium Rosenbergii o Gambero Gigante d’Acqua Dolce in acquario. Distribuzione geografica India, Malesia, Tailandia, Indonesia in laghi, fiumi e bacini interni. Dimorfismo sessuale Nelle femmine adulte la colorazione del carapace tende al marrone scuro e le chele risultano praticamente nere per la maggior parte delle loro estensioni. Le antenne […]
Uca – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Uca in acquario. Distribuzione geografica Molte le specie presenti in acque salmastre e nei mangrovieti di zone tropicali: America centro-meridionale, Africa, isole dell’oceano indiano e pacifico, sud est asiatico. Dimorfismo sessuale Maschio con chela molto sviluppata mentre la femmina si presenta con le chele uguali. Riproduzione Difficilissima in acquario, […]
Pachypanchax Playfairii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Pachypanchax Playfairii in acquario. Distribuzione geografica Madagascar, Seychelles e Zanzibar. Riproduzione Avviene attraverso al dispersione di uova, in particolar modo tra le piante a foglie fini, oppure in ciuffi di fili di lana come avviene grosso modo per Aphyosemion Australe. Il tutto avviene nel giro di diversi giorni, mentre […]