• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Quarzo Ceramizzato per Acquario – Scelta e Utilizzo

Per molti appassionati di acquari, la scelta dei materiali da utilizzare all’interno del proprio acquario è un aspetto cruciale per garantire la salute e il benessere dei pesci e delle piante che lo abitano. Uno dei materiali più utilizzati è il quarzo ceramizzato, un tipo di ghiaia che presenta numerosi vantaggi rispetto ad altre opzioni. […]

Archiviato in: Attrezzatura

Capoeta Titteya – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Capoeta Titteya in acquario. Famiglia: Ciprinidi. Difficoltà: facile. Nome italiano: barbo ciliegia. Origine: India, Sri Lanka. Dimensioni: fino a 5 cm. Posizione nell’acquario: centrale. Compatibilità con altri pesci: sì. Caratteristiche e comportamento: corpo allungato e poco compresso; bocca munita di barbigli. La livrea è chiara con riflessi verdastri sul […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Pterophyllum Scalare – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Pterophyllum Scalare in acquario. Distribuzione geografica Ampia nel bacino Amazzonico, ma presente anche in molti affluenti e nel Sud america nord orientale. Riproduzione A differenza degli Altum, la riproduzione avviene quasi sicuramente in acquario ed è molto facile sia da indurre che da seguire. Le uova vengono deposte solitamente […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Acipenser Ruthenus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Acipenser Ruthenus in acquario. L’epidermide di questo pesce è contrassegnata da piccole placche ossee, mentre la bocca a forma proboscidale, è situata in corrispondenza del ventre ed è caratterizzata da 4 barbigli. Trattasi di una specie mansueta dotata di una fibra particolarmente robusta e dedita alla scavatura di tunnel. […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Acantopsis Dialuzona – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Acantopsis Dialuzona in acquario. Si tratta di pesci solitari e particolarmente attivi nelle ore notturne. Solitamente in tale periodo sono dediti a scavare tunnel e nascondigli. Occorre introdurli in un acquario caratterizzato da un fondale morbido (sabbioso), rocce, oggetti di plastica, e piante di fibra robusta e con radici […]

Archiviato in: Cobitidi, Pesci

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 109
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.