• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Anabantidi

Ctenopoma Fasciolatum – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Ctenopoma Fasciolatum in acquario. Distribuzione geografica Corsi d’acqua dello Zaire. Riproduzione Il maschio costruisce il classico nido di bolle e costringe la femmina alla deposizione con un caldo abbraccio sotto il nido. Successivamente si affanna nel recupero delle uova fecondate e le sistema all’interno della struttura di bolle. Le […]

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Trichogaster Microlepis o Gurami Chiaro di Luna – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Trichogaster Microlepis o Gurami Chiaro di Luna in acquario. Distribuzione geografica Malaysia, Cambogia, Singapore e Thailandia. Riproduzione La riproduzione avviene praticamente in maniera simile ai Leeri, ma il maschio include diversi pezzi di vegetali nella costruzione del nido. Per il resto è tutto abbastanza simile: abbraccio intenso sotto il […]

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Trichogaster Leeri o Gurami Perla – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Trichogaster Leeri o Gurami Perla in acquario. Distribuzione geografica Malaysia, Borneo, Sumatra, Giava e la regione intorno a Bangkok. Riproduzione Facile che avvenga in acquario a patto di riservarne uno specifico per una coppia: in molti casi infatti, altri pesci possono disturbare la riproduzione. Il maschio costruisce un meraviglioso […]

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Anabas Testudineus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Anabas Testudineus in acquario. Distribuzione geografica Tutta l’Asia tropicale. Riproduzione Questo pesce può costruire un nido di bolle in superficie, ma in questo caso molto piccolo ed esiguo. Al contrario può anche non farlo e lascerà le uova galleggiare senza meta sulla superficie. Le cure parentali vengono attuate dal […]

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Osphronemus Goramy o Gurami Giante – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Osphronemus Goramy o Gurami Giante in acquario. Distribuzione geografica Borneo, Giava e Sumatra. Riproduzione Il maschio produce un nido di bolle che non necessariamente deve essere posizionato sopra la superficie, ma preferibilmente si estende al di sotto di essa. In ogni caso è difficile che la riproduzione avvenga in […]

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 5
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più