In questa scheda spieghiamo come allevare Capoeta Titteya in acquario. Famiglia: Ciprinidi. Difficoltà: facile. Nome italiano: barbo ciliegia. Origine: India, Sri Lanka. Dimensioni: fino a 5 cm. Posizione nell’acquario: centrale. Compatibilità con altri pesci: sì. Caratteristiche e comportamento: corpo allungato e poco compresso; bocca munita di barbigli. La livrea è chiara con riflessi verdastri sul […]
Altre Specie
Acipenser Ruthenus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Acipenser Ruthenus in acquario. L’epidermide di questo pesce è contrassegnata da piccole placche ossee, mentre la bocca a forma proboscidale, è situata in corrispondenza del ventre ed è caratterizzata da 4 barbigli. Trattasi di una specie mansueta dotata di una fibra particolarmente robusta e dedita alla scavatura di tunnel. […]
Betta Rubra – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Betta Rubra in acquario. Allevamento e caratteristiche Betta rubra sono animali di indole belligerante, infatti, si combattono tenacemente, ma senza mai arrivare alle estreme conseguenze. Le pose di parata e le movenze offensive, in generale, costituiscono un’indubbia attrattiva. Bisogna introdurli in un acquario, anche di comunità piuttosto capiente, caratterizzato […]
Dermogenys Pusillus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Dermogenys Pusillus in acquario. Distribuzione geografica Sud est asiatico e Malaysia. Riproduzione La femmina partorisce avannotti moto grandi ogni 4/8 settimane. Di solito le covate non sono molto numerose, ma possono raggiungere anche le 40 unità. Alimentazione Il cibo somministrato deve essere vivo nell’ipotesi migliore, mentre invece nel caso […]
Pseudochromis Flavivertex – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Pseudochromis Flavivertex in acquario. Pseudochromis flavivertex Famiglia: Pseudocromidi Difficoltà: media Origine: Mar Rosso Dimensioni: fino a 10 cm Ambiente naturale: fondali corallini Compatibilità: sì Caratteristiche: corpo allungato, compresso lateralmente, bocca piuttosto piccola. Pinne dorsale e anale lunghe. La livrea è bicolore: il corpo, di colorazione azzurra, è percorso nella […]