• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Altre Specie

Halichoeres Chrysus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Halichoeres Chrysus in acquario. Il Chrysus appartiene alla famiglia Labridae, proviene dall’ Oceano Indiano al massimo può raggiungere la misura di 12 cm. Questo piccolo labride dalla livrea giallo brillante presenta nei maschi adulti una macchia nera all’inizio della pinna dorsale, le femmine adulte presentano un seconda macchia nera, […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Pomacanthus Semicirculatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Pomacanthus Semicirculatus in acquario. Famiglia: Pomacantidi Difficoltà: facile Nome italiano: pesce angelo azzurro Origine: Mar Rosso e fascia indo-pacifica Dimensione: fino a 20 cm Ambiente naturale: scogliere coralline Compatibilità: sì, ma non con i conspecifici Caratteristiche: corpo ovoidale, muso allungato e bocca terminale. Pinne dorsale e anale che si […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Badis Badis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Badis Badis in acquario. Distribuzione geografica India. Riproduzione La femmina depone diverse uova in rifugi molto nascosti, solitamente simili a piccole caverne. Munitevi quindi di appositi elementi di arredo per ricreare queste condizioni. Il maschio invece si prende cura delle uova dopo la deposizione e protegge il territorio da […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Synchiropus Splendidus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Synchiropus Splendidus in acquario. Famiglia: Callionimidi. Difficoltà: media. Nome italiano: pesce mandarino. Origine: Oceano Pacifico. Dimensioni: fino a 7 cm. Ambiente naturale: lagune e scogliere coralline. Compatibilità: sì, con altre specie pacifiche. Caratteristiche: corpo affusolato con peduncolo caudale alto, testa grande, occhi grossi e prominenti. La coda a ventaglio […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Paracanthurus Hepatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Paracanthurus Hepatus in acquario. Hepatus è pesce robusto e longevo a patto di avere condizioni dell’acqua molto stabili con buoni valori di difficile acclimatazione si consiglia di inserirlo in vasche di almeno 400 l. non infastidisce i coralli e può convivere con qualsiasi altro pesce. La notte ama nascondersi […]

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Interim pages omitted …
  • Pagina 6
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più