• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Pesci

Aphyosemion Bivittatum – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Aphyosemion Bivittatum in acquario. Questa specie ha una corporatura contrassegnata da una colorazione rossa-marrone, e le pinne sono decorate da bande cromatiche variegate. Questi esemplari sono di indole vivace ma pacifica, e si trovano a proprio agio in acquari di comunità. Tuttavia quando si sentono minacciati si esibiscono in […]

Archiviato in: Ciprinodonti, Pesci

Aphyosemion Filamentosum – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Aphyosemion Bivittatum in acquario. Questi esemplari sono di indole pacifica e si trovano a proprio agio in acquari di comunità popolati da altri Afiosemi e da pesci di superficie. Tuttavia quando vengono disturbati durante i cerimoniali amorosi diventano aggressivi. Introdurre questi pacifici pesci in un acquari caratterizzati da acqua […]

Archiviato in: Ciprinodonti, Pesci

Apistogramma Cacautoides o Ciclide Pappagallo – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Apistogramma Cacautoides o Ciclide Pappagallo in acquario. L’ Apistogramma cacatuoides presenta un corpo allungato, ed è caratterizzato da una colorazione gialla con sfumature verdi e da una linea scura che si estende dal muso fino al peduncolo caudale. La pinna dorsale e anale sono piuttosto ampie, lunghe e macchiate […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Apistogramma Agasizzii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Apistogramma Agasizzii in acquario. L’ Apistogramma agassizi ha un corpo allungato ed è caratterizzato da una colorazione bruna dorata in corrispondenza del dorso, e da una linea scura che si estende dal muso fino al peduncolo caudale. Questi pesci sono territoriali, ma sono meno aggressivi di altre specie dal […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Apistogramma Macmasteri – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Apistogramma Macmasteri in acquario. Distribuzione geografica Bacino idrografico del Rio Meta in Colombia. Riproduzione Depongono le uova nella parte superiore di piccole fenditure presenti nelle superfici rocciose o in accumuli di sassi. Inizialmente, al maschio spetta solo l’onere di rendere sicuro il territorio circostante, mentre la femmina fornisce le […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 72
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più