• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Corydoras Arcuatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Corydoras Arcuatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Corydoras Arcuatus in acquario.

Distribuzione geografica

Brasile, Ecuador, Perù.

Riproduzione

Ideale un trio composto da due maschi e una femmina. Le proprietà dell’acqua non sono cruciali ma deve essere di buona qualità con un buon filtraggio. La deposizione avviene con la classica posizione a T in cui il maschio immobilizza la femmina e le fa inghiottire il seme che andrà a fecondare le uova. Dopo la deposizione esse si schiuderanno dopo circa 5 giorni.

Alimentazione

Cibo da fondo, rappresentato per la maggior parte da pastiglie adatte allo scopo, anche se la soluzione migliore rimane il cibo vivo.

Descrizione

Raggiunge i 5 cm di lunghezza e presenta un corpo per lo più rosa con un elegante arco nero che parte dal muso e attraversa l’occhio fino alla parte anteriore della pinna dorsale, percorre il dorso fino al margine inferiore della base della pinna caudale. Per il resto la conformazione è tipica della specie, con i classici barbigli tattili sul muso piegato in basso per frugare tra il fondo sabbioso.

Allevamento

Vasca di medie dimensioni, considerando che ama vivere in gruppo. Allestitelo con molte piante e con un buon filtraggio. Fondamentale il fondo sabbioso o comunque a grana fine. Per il resto le condizioni chimiche dell’acqua non sono cruciali e la temperatura varia in un range tra i 18-26 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.