• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Trichopodus Trichopterus Gold – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Trichopodus Trichopterus Gold – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Trichopodus Trichopterus Gold in acquario.

Distribuzione geografica

Indocina, Malaysia, Indonesia, Thailandia.

Riproduzione

Praticamente avviene nelle stesse modalità della versione turchese. Il maschio costruisce il nido di bolle imponente e se ne prende cura sia in fase di sistemazione delle uova che in fase di allevamento della prole. Altrettanto scontroso nei riguardi della femmina.

Alimentazione

Accetta quasi tutti gli alimenti: aggiungete una componente di cibo vivo per preparare la coppia alla riproduzione.

Descrizione

Non supera i 12 cm in acquario e si dimostra intollerante verso gli altri membri maschili della specie. Il suo colore non è altro che una variante dell’originale Trichopterus turchese. Si presenta con fondo giallognolo e particolari striature su tutto il corpo di colore marroncino chiaro. La pinna dorsale del maschio è molto allungata rispetto alla femmina e soprattutto appuntita. La pinna anale ha una base lunga e molte macchioline rosse giallastre. Anche le pinne pelviche sono giallo arancione. E’ in definitiva una sottospecie presente solo in acquario.

Allevamento

Applicate le stesse identiche condizioni di allevamento della variante originale turchese: acquario fitto di vegetazione, soprattutto in superficie, acqua tenera e leggermente acida, presenza di piante galleggianti e molti nascondigli. Seguite gli stessi consigli per indurne la riproduzione. Dedicategli una vasca specifica se avete questo obiettivo.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più