• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Ciclidi

Pelvicachromis Taeniatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Pelvicachromis Taeniatus in acquario. Distribuzione geografica Nigeria, Liberia e Camerun. Riproduzione Viene annunciata dai colori sgargianti della femmina che di solito mostra un addome particolarmente intenso di rosso o lampone a seconda delle varietà cromatiche prescelte. Nel caso del Taeniatus difficilmente verrà accettata la classica anforetta o noce di […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Herichthys Carpintus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Herichthys Carpintus in acquario. Distribuzione geografica America centrale, in particolare nei fiumi del Messico meridionale e del Texas meridionale. Riproduzione La femmina depone le uova in un luogo preferito e pulito a dovere anche dal maschio. Successivamente si alternano nella difesa del territorio e dopo la schiusa nelle cure […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Melanochromis Johanni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Melanochromis Johanni in acquario. Distribuzione geografica Lago Malawi, in particolare da Makanjila Point a Metangula. Riproduzione Le uova spesso vengono deposte in una roccia piatta e a volte anche nella sabbia e successivamente raccolte e covate in bocca dalla femmina che si prende cura anche degli avannotti. Alimentazione Accetta […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Aequidens Rivulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Rivulatus in acquario. Questo pesce ha una corporatura più lunga di Aequidens Pulcher, ed è caratterizzata da una colorazione verdognola, con diverse macchie in corrispondenza dei fianchi, e pinne biancastre delimitate da bordi arancioni. Questi animali formano coppie e sono caratterizzati da un senso territoriale piuttosto marcato, pertanto […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Pterophyllum Scalare – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Pterophyllum Scalare in acquario. Distribuzione geografica Ampia nel bacino Amazzonico, ma presente anche in molti affluenti e nel Sud america nord orientale. Riproduzione A differenza degli Altum, la riproduzione avviene quasi sicuramente in acquario ed è molto facile sia da indurre che da seguire. Le uova vengono deposte solitamente […]

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

  • « Go to Previous Page
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Interim pages omitted …
  • Pagina 15
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più