• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Herichthys Carpintus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Herichthys Carpintus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Herichthys Carpintus in acquario.

Distribuzione geografica

America centrale, in particolare nei fiumi del Messico meridionale e del Texas meridionale.

Riproduzione

La femmina depone le uova in un luogo preferito e pulito a dovere anche dal maschio. Successivamente si alternano nella difesa del territorio e dopo la schiusa nelle cure parentali, molto accentuate.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

Abbastanza tollerante dei conspecifici, non deve essere aggiunto a pesci di taglia inferiore, in quanto ha un carattere molto territoriale ed aggressivo. Raggiunge facilmente grandi dimensioni, riportate fino a 30 cm, anche se in acquario si mantiene su standard inferiori. Soprattutto negli esemplari adulti il corpo di fondo verde bluastro presenta tutta una serie di iridescenze molto gradevoli. Spesso si evidenziano anche delle macchie scure negli esemplari giovani.

Allevamento

L’acquario deve essere grande e spazioso, mentre per l’allestimento non esistono limiti. Ovviamente se inserite piante, che siano robuste o dal sapore sgradevole. Create molti nascondigli con pietre e legni: in particolare cercate di dividere il territorio in varie zone in modo che diversi esemplari stabiliscano le loro competenze. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, mentre la temperatura deve essere mantenuta tra 20 e 25 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più