• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Aequidens Rivulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Aequidens Rivulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Rivulatus in acquario.

Questo pesce ha una corporatura più lunga di Aequidens Pulcher, ed è caratterizzata da una colorazione verdognola, con diverse macchie in corrispondenza dei fianchi, e pinne biancastre delimitate da bordi arancioni.
Questi animali formano coppie e sono caratterizzati da un senso territoriale piuttosto marcato, pertanto non sono rare le zuffe tra gli esemplari maschi per ottenere la supremazia nella comunità. Tale caratteristica si accentua con l’avanzare dell’età. Pertanto i giovani sono da considerarsi relativamente pacifici.
Occorre introdurli [ singolarmente per quanto concerne i maschi ] in un acquario piuttosto capiente, e caratterizzato da un fondo ghiaioso ben pulito e aerato, e costituito da materia fine affinché i pesci possano scavare le loro tane. Occorrono un numero adeguato di nascondigli, nella fattispecie sassi e radici, e piante resistenti ben fissati al substrato di fondo.
Gli animali accettano un regime alimentare basato sulla somministrazione di alimenti vivi tipo Tubifex, Artemia, ecc… e liofilizzati. Gli esemplari adulti mangiano volentieri piccoli pesci.
Trattasi di pesci commestibili, pertanto nei paesi d’origine rientra nel novero delle ricette culinarie più apprezzate.

Distribuzione geografica

Ecuador e Perù.

Riproduzione

La femmina depone le uova su una superficie liscia, rocce o legni vanno benissimo a questo scopo. Entrambi i genitori proteggono le uova fino alla schiusa che avviene dopo circa quattro giorni. Anche gli avannotti godono della protezione dei genitori. Diventano aggressivi durante il periodo riproduttivo.

Alimentazione

Consigliati alimenti commerciali sostanziosi, per esempio granulati completi, pastiglie e cibo vivo.

Descrizione

Attenzione perchè è territoriale anche al di fuori del periodo riproduttivo, durante il quale diventa anche molto aggressivo. Pertanto vengono consigliati compagni di vasca della stessa stazza, ovvero sui 25 cm. Questo ciclide presenta una macchia scura al centro dei fianchi e macchiettature sui lati. La forma del corpo è però slanciata rispetto ad altri esponenti della famiglia, ed ha uno sfondo prevalentemente verde, con i bordi delle pinne impari colorati. La testa dei maschi può diventare bitorzoluta con l’età. La pinna caudale è arrotondata, mentre la pinna dorsale ha un caratteristico bordo arancione.

Allevamento

Acquario grande, spazioso con molte rocce e nascondigli. Le piante devono essere robuste, come anubias o microsorium che ha un cattivo sapore. Per il resto mantenete la temperatura tra i 20-24 gradi. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali.

Acquario
Lunghezza minima vasca: 120 cm

Temperatura
25°

Valore dGH
1°-20°

Valore pH
Tra 6.0 e 6.5

Dimensioni
oltre i 20 cm

Livello di nuoto
Medio e basso

 

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più