• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Neolamprologus Leleupi o Ciclide Limone – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Neolamprologus Leleupi o Ciclide Limone – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Neolamprologus Leleupi o Ciclide Limone in acquario.

Distribuzione geografica

Lago Tanganica.

Riproduzione

Sostanzialmente avviene con le stesse modalità di N. Brichardi, ma è consigliabile togliere il maschio dopo la deposizione delle uova, in modo che la femmina possa accudire in pace la sua prole.

Alimentazione

Accetta un’ampia gamma di alimenti, ma preferisce il cibo vivo.

Descrizione

Talora aggressivo tra i membri della stessa specie, ha la forma del corpo molto simile ai pesci del genere Julidochromis, presenti anch’essi nel lago Tanganica. Le pinne hanno lo stesso colore di giallo brillante del corpo, con un accenno scuro lungo il bordo posteriore. La pinna dorsale ha una base lunga e le pinne pelviche e anale sono leggermente allungate. Difficile stabilire il sesso in quanto non esiste un dimorfismo sessuale. Non supera i 10 cm.

Allevamento

Acqua filtrata, e mediamente dura e alcalina. Fondale rigorosamente sabbioso, con molti anfratti rocciosi. Temperatura tra 23 e 26 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.