• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Protomelas Fenestratus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Protomelas Fenestratus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Protomelas Fenestratus in acquario.

Distribuzione geografica

Lago Malawi.

Riproduzione

La riproduzione è molto interessante da osservare in acquario: se avete fornito come dovreste un fondo sabbioso, il maschio non tarderà in età riproduttiva a formare dei nidi di sabbia nei quali attirerà la femmina. Dopo la deposizione le uova verranno raccolte in bocca da quest’ultima che completerà l’incubazione orale.

Alimentazione

Accetta un’ampia gamma di alimenti, ma preferisce il cibo vivo.

Descrizione

Questo pesce è molto territoriale anche se non particolarmente aggressivo. Raggiunge facilmente i 15 cm e la colorazione si presenta con numerose macchiettature gialle e turchesi che si ripropongono su tutte le pinne. L’occhio è particolarmente grande ed evidente, mentre il segno distintivo maggiore è rappresentato da una serie di sei linee verticali scure che si susseguono partendo dal peduncolo caudale per arrivare fino alla testa del pesce.

Allevamento

Tipica configurazione di un acquario dedicato al Malawi: grandi dimensioni e spazi abbondanti con molti fondali sabbiosi intervallati da rocciate consistenti. L’acqua deve essere dura e alcalina, mentre la temperatura va mantenuta tra i 24-26 gradi. Il vero fattore che però vi permetterà di avere successo con questa specie consiste in un ottimo sistema di filtraggio che dovrà essere sempre mantenuto al massimo della sua efficienza.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.