• Skip to secondary menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Crostacei

Aegla – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Aegla in acquario. Distribuzione geografica Sud America e in particolare in Cile, Argentina, Uruguai, Paraguai, Bolivia e Brasile. Vivono in acque melmose ma molto ossigenate e non disdegnano l’ambiente oscuro delle caverne. Dimorfismo sessuale Non rilevabile. Riproduzione Si conosce molto poco del ciclo riproduttivo e l’evento sembra improbabile in […]

Filed Under: Crostacei, Invertebrati

Sesarma Bidens – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Sesarma Bidens in acquario. Distribuzione geografica Filippine, Thailandia, Indonesia, Sri lanka, Cina, isole dell’oceano indiano. Vive in estuari fluviali o in zone salmastre dove prosperano le mangrovie. Dimorfismo sessuale Di solito il maschio ha dimensioni maggiori ed è fornito di chele colorate e ben formate. La sacca ventrale al […]

Filed Under: Crostacei, Invertebrati

Atyopsis Moluccensis o Gambero Radar – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Atyopsis Moluccensis in acquario. Distribuzione geografica Indocina e Malesia. Ama vivere in gruppo e di solito sosta volentieri nelle zone di aperta corrente per filtrare le particelle in sospensione. Dimorfismo sessuale I maschi possono essere riconosciuti da pochi segni distintivi, come ad esempio le zampe anteriori più sviluppate e […]

Filed Under: Crostacei, Invertebrati

Cherax Misolicus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Cherax Misolicus in acquario. Distribuzione geografica Nuova Guinea dove vive in laghi ricchi di detriti. Dimorfismo sessuale Maschi più grandi nelle dimensioni e con chele più sviluppate. Riproduzione La riproduzione avviene attraverso l’incubazione delle uova portate nell’addome della femmina per circa 40 giorni. Spesso può verificarsi il fenomeno del […]

Filed Under: Crostacei, Invertebrati

Macrobrachium Lar – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Macrobrachium Lar in acquario. Distribuzione geografica Asia sud-orientale e in tempi recenti introdotto nell’arcipelago hawaiano. Dimorfismo sessuale Femmine con le zampe più corte. Riproduzione Risulta possibile se vengono date le giuste condizioni. La femmina porta le uova, che hanno una colorazione verdastra, sotto l’addome per circa una decina di […]

Filed Under: Crostacei, Invertebrati

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Interim pages omitted …
  • Page 8
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più