• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Invertebrati / Crostacei / Atyopsis Moluccensis o Gambero Radar – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Atyopsis Moluccensis o Gambero Radar – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Dimorfismo sessuale
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Atyopsis Moluccensis in acquario.

Distribuzione geografica

Indocina e Malesia. Ama vivere in gruppo e di solito sosta volentieri nelle zone di aperta corrente per filtrare le particelle in sospensione.

Dimorfismo sessuale

I maschi possono essere riconosciuti da pochi segni distintivi, come ad esempio le zampe anteriori più sviluppate e la presenza di piccoli uncini usati durante l’accoppiamento e le scalate di qualche rocciata.

Riproduzione

Non si hanno notizie di una riproduzione in cattività.

Alimentazione

In generale si nutre di particelle alimentari vaganti, siano esse di natura vegetale che animale, ma se volete contribuire alla loro crescita dimostrano di gradire molto i naupli di artemia.

Descrizione

Come anticipato questo crostaceo ama vivere in gruppi numerosi e raggiunge dimensioni massime di circa 10 cm. Possiede un carapace striato caratterizzato da una linea più chiara sul dorso. Non hanno delle chele come la maggior parte dei gamberetti, ma sono provvisti di estensioni singolari a forma di ventaglio che utilizzano per catturare le particelle alimentari. Possono diventare territoriale nell’età adulta.

Allevamento

Acquario di medie dimensioni (50-60 Lt) con buon filtraggio e ossigenazione, arredato con rocce, legni e molte piante. Temperatura 24-28 gradi, preferisce un’acqua neutro-alcalina ed occupa la zona di fondo e in particolare sosta sotto il getto d’acqua del filtro.

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.