• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Ctenopoma Acutirostre – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Ctenopoma Acutirostre – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Ctenopoma Acutirostre in acquario.

Distribuzione geografica

Bacino del fiume Congo.

Riproduzione

Anche questo anabantide costruisce un nido di bolle in superficie nel quale sistema le uova prelevate dalla femmina e fecondate. A differenza degli altri anabantidi però il suo nido non è imponente e nella maggior parte dei casi abbastanza scarso. Anche le successive cure parentali dopo la schiusa da parte del maschio sono quasi assenti e comunque disinteressate.

Alimentazione

Predilige il cibo vivo.

Descrizione

Raggiunge dimensioni vicine ai 20 cm, anche se in acquario è raro che ciò avvenga. Ha un carattere timido e schivo, ma di notte si trasforma in un predatore formidabile: attenzione quindi ai compagni di vasca. Possiede un corpo ovale di colore omogeneo bruno sul quale si stampano in ordine sparso delle macchie scure, l’aspetto è quindi simile a quello di un leopardo. La sua bocca può aumentare di ampiezza per permettere di ingoiare la preda catturata, non a caso la testa ha una forma molto appuntita. Le pinne dorsale e anale sono abbastanza spinose e si prolungano fino a quella caudale. Risulta essere un ottimo predatore.

Allevamento

Acquario ricco di piante con molti rifugi, ma anche una zona centrale per consentire il nuoto aperto: ricordatevi che può raggiungere delle dimensioni oltre la media. Non ama l’illuminazione intensa, quindi utilizzate al massimo un tubo fluorescente: aggiungete semmai un tubo notturno per avere l’opportunità di osservarlo durante le ore di maggiore attività. I parametri chimici dell’acqua non sono cruciali e si adatta ad un’ampia gamma di valori. Mantenete la temperatura tra i 23 e i 28 gradi.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più