• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Trichogaster Chuna – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Trichogaster Chuna – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Trichogaster Chuna in acquario.

Distribuzione geografica

India e Bangladesh.

Riproduzione

Il maschio costruisce un buon nido di bolle, ancorandolo alle piante presenti in superficie. La schiusa avviene circa un giorno dopo la deposizione: il maschio protegge sia le uova inserite nel nido, sia tutti gli avannotti dopo la schiusa. Per incitare la riproduzione, fornite cibo vivo, abbassate il livello dell’acqua e aumentate di qualche grado la temperatura.

Alimentazione

Onnivoro.

Descrizione

Pesce pacifico e schivo non deve essere inserito in acquari con altre specie turbolenti ed eccessivamente vivaci. Raggiunge i 7 cm di lunghezza e a differenza degli altri esemplari di Colisa, non possiede bande oblique sul corpo. I maschi sviluppano una livrea nuziale bellissima e soprattutto impressionante: è bello osservarli in posizione verticale sulla coda durante il corteggiamento della femmina. Le colorazioni possono comunque variare molto da color oro, a color pesca e screziate.

Allevamento

Pesce adattabile e poco esigente, non necessita di condizioni particolari dell’acqua, le caratteristiche chimiche non sono cruciali, a patto che venga ben filtrata. Mantenetevi su valori di temperatura compresi tra 22 e 28 gradi. Importante è come sempre l’allestimento della vasca che deve prevedere molte piante in superficie e vegetazione fitta che assicuri molti ripari e rifugi, in particolare ai soggetti femminili.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.