• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Altre Specie / Badis Badis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Badis Badis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Badis Badis in acquario.

Distribuzione geografica

India.

Riproduzione

La femmina depone diverse uova in rifugi molto nascosti, solitamente simili a piccole caverne. Munitevi quindi di appositi elementi di arredo per ricreare queste condizioni. Il maschio invece si prende cura delle uova dopo la deposizione e protegge il territorio da qualsiasi intruso. Dopo la schiusa continuerà a prendersi cura degli avannotti almeno fin quando non nuoteranno tranquillamente per l’acquario. La schiusa solitamente avviene dopo circa 3 giorni.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti compresi i mangimi commerciali.

Descrizione

Solitamente è un pesce pacifico ma può diventare aggressivo e territoriale durante il periodo riproduttivo. Viene chiamato anche pesce camaleonte, in quanto riesce a variare il proprio colore in base all’ambiente in cui si trova. Tuttavia, il colore di base è il bruno, che diventa a macchie rosse e blu se gli esemplari godono di ottima salute. Le femmine hanno colori meno brillanti, soprattutto durante il periodo riproduttivo quando i colori del maschio si intensificano. Le dimensioni massime raggiunte non superano i 7 cm.

Allevamento

Allestite un acquario ricco di vegetazione, ma soprattutto pieno di confortevoli rifugi. Se mirate alla riproduzione, cosa non impossibile, create delle caverne dove la femmina potrà deporre le uova sull’arcata preferita. Il substrato deve essere sabbioso in quanto non disdegnano rovistare sul fondo. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma mantenete la temperatura tra i 23 e i 28 gradi.

Archiviato in: Altre Specie, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.