• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Invertebrati / Gasteropodi / Paramelania Damoni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Paramelania Damoni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Dimorfismo sessuale
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Paramelania Damoni in acquario.

Distribuzione geografica

Lago Tanganica.

Dimorfismo sessuale

Nessun dato disponibile.

Riproduzione

Nessuna riproduzione documentata.

Alimentazione

Detrivora.

Descrizione

Questa specie raggiunge i 6 cm di grandezza ed è dotata di una conchiglia robusta, e munita di puntoni lungo le spire. L’apertura dell’opercolo è più distante delle altre specie dal resto della conchiglia. La colorazione di solito è chiara con sfumature verso l’apice. Non è un animale infossatore e si muove molto lentamente: in molti casi si ritira completamente se minacciata e chiude l’opercolo. Come tutti gli altro molluschi del lago Tanganica è davvero difficile trovarla in commercio. Adatta solo a riprodurre un biotopo del Tanganica non è assolutamente una minaccia per le piante.

Allevamento

Temperatura fra 20 e 28 gradi, Ph 7.5–8, i valori tipici del Tanganica sono adatti a questo mollusco.

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più