In questa scheda spieghiamo come allevare Agamyxis Pectinifrons in acquario. Il corpo di questo è nero, ed è caratterizzato da una certa quantità di chiazze biancastre, e nella parte superiore, da una serie di protuberanze acuminate. I margini della pinna dorsale e pettorali sono seghettati, e la pinna caudale esibisce un mosaico di strisce. Si […]
Aequidens Rivulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Rivulatus in acquario. Questo pesce ha una corporatura più lunga di Aequidens Pulcher, ed è caratterizzata da una colorazione verdognola, con diverse macchie in corrispondenza dei fianchi, e pinne biancastre delimitate da bordi arancioni. Questi animali formano coppie e sono caratterizzati da un senso territoriale piuttosto marcato, pertanto […]
Aequidens Pulcher o Acara Blu – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Pulcher o Acara Blu in acquario. Il corpo è tozzo, ed è caratterizzato da una colorazione grigia pallida con molte bande scure, spesso unite da una fascia orizzontale che si estende dal muso fino al peduncolo caudale Le pinne denotano uno sviluppo accentuato, facilmente desumibile dalla pinna dorsale […]
Amblydoras Hancocki – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Amblydoras Hancocki in acquario. Il corpo di questo pesce è caratterizzato da un rivestimento di placche ossee, la livrea è di color bruno, ed è disseminata di macchie scure, dallo sviluppo irregolare. La pinna dorsale è dritta, e sono presenti 3 paia di barbigli dai colori contrastanti. Si tratta […]
Anostomus Anostomus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche
In questa scheda spieghiamo come allevare Anostomus Anostomus in acquario. Questi pesci presentano un corpo a forma di siluro ed è contrassegnata da una colorazione dorata, su cui si stagliano 3 grandi bande scure orizzontali dall’orlo seghettato. La testa è schiacciata, mentre il muso rivela una conformazione affusolata, culminante nella bocca rivolta verso l’alto. Inoltre […]