• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Melanoides Tubercolata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Melanoides Tubercolata in acquario. Distribuzione geografica Ormai può essere considerata una specie cosmopolita, ma le sue origini sono da ricercare in India, Asia tropicale. Popola soprattutto substrati fangosi, sabbiosi in acque poco profonde. Dimorfismo sessuale Ermafrodita. Riproduzione Risulta essere una specie vivipara, quindi non depone le uova. In realtà […]

Archiviato in: Gasteropodi, Invertebrati

Sesarma Bidens – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Sesarma Bidens in acquario. Distribuzione geografica Filippine, Thailandia, Indonesia, Sri lanka, Cina, isole dell’oceano indiano. Vive in estuari fluviali o in zone salmastre dove prosperano le mangrovie. Dimorfismo sessuale Di solito il maschio ha dimensioni maggiori ed è fornito di chele colorate e ben formate. La sacca ventrale al […]

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

Procambarus Clarkii o Gambero Rosso della Louisiana – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Procambarus Clarkii o Gambero Rosso della Louisiana in acquario. Distribuzione geografica Proviene dal fiume Mississipi, in America e più precisamente nella Louisiana, dove popola massicciamente le paludi e acquitrini. Dimorfismo sessuale I maschi hanno di solito una colorazione rossa molto più accentuata rispetto alle femmine e chele più possenti. […]

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

Procambarus Alleni o Gambero della Florida – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Procambarus Alleni o Gambero della Florida in acquario. Distribuzione geografica Florida meridionale, in particolare in paludi e stagni. Spesso presente anche in zone salmastre di mangrovie. Dimorfismo sessuale Il maschio di solito ha dimensioni maggiori e in particolare le chele sono strette e più lunghe rispetto alle femmine. Riproduzione […]

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

Potamonautes Orbitospinus o Granchio Blu – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Potamonautes Orbitospinus o Granchio Blu in acquario. Distribuzione geografica Lago Malawi (centro-est Africa). Gli adulti frquentano zone più aperte del lago, mentre i giovani sono addensati nelle zone rocciose poco profonde. Dimorfismo sessuale Non facilmente rilevabile. Riproduzione La femmina trasporta le uova fertilizzate nei pleopodi ,alla schiusa i piccoli […]

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 106
  • Go to page 107
  • Go to page 108
  • Go to page 109
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.