• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Poecilidi / Gambusia Aurata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Gambusia Aurata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Gambusia Aurata in acquario.

Distribuzione geografica

Messico.

Riproduzione

Avviene attraverso l’espulsione di avannotti già capaci di alimentarsi ed essere autosufficienti. Le covate non sono numerose come negli altri esemplari della specie: vengono porodotti circa 15/20 esemplari ogni sei settimane. Anche in questo caso permane la tendenza dei genitori a cibarsi della prole.

Alimentazione

Preferisce il cibo vivo, ma accetta anche un’ampia gamma di altri alimenti.

Descrizione

Variante meravigliosa della Affinis, appare molto attraente in acquario grazie alla sua colorazione dorata e con file di macchioline nere sul corpo. Anche l’aspetto nel suo complesso permane in maniera molto più massiccia rispetto alla Affinis. Come quest’ultima ha una forte tendenza a mordere le pinne degli altri pesci. Inoltre ha un appetito vorace per qualsiasi cosa sia di dimensioni adatte per essere ingoiate. Anche per questa specie valgono le considerazione fatte per la Affinis sulla utilità contro la lotta alle zanzare e alle malattie connesse. Dimensioni di quattro cm per le femmine, mentre i maschi sono di solito più piccoli.

Allevamento

Sostanzialmente come per la Affinis: acquario medio, coperto e con fitta vegetazione, soprattutto in superficie con molte piante galleggianti. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma per quanto riguarda la temperatura, ricordatevi che non deve mai scendere al di sotto dei 15 gradi per periodi lunghi.

Archiviato in: Poecilidi

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.