• Skip to secondary menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Pesci

Barbus Conchonius – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Barbus Conchonius in acquario. Il corpo è ovale, schiacciato sui fianchi, caratterizzato da una colorazione argento con sfumature verdastre in corrispondenza del dorso, e rosse nell’area del ventre. Le pinne sono estese e il peduncolo caudale piuttosto pronunciato. Sono pesci di branco vivaci che possono essere allevati in acquari […]

Filed Under: Ciprinidi, Pesci

Corydoras Trilineatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Corydoras Trilineatus in acquario. Distribuzione geografica Brasile, Ecuador e Perù. Riproduzione Tipica deposizione attraverso la posizione a T con il maschio che immobilizza la femmina ed emette il seme che viene ingoiato e conservato per la fecondazione delle uova. La deposizione avviene successivamente su foglie di piante abbastanza grandi […]

Filed Under: Pesci, Pesci Gatto

Abramites Hypselonotus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Abramites Hypselonotus in acquario. Distribuzione geografica Bacino del Rio delle Amazzoni e fiume Orinoco. Riproduzione Attualmente non sono presenti resoconti documentati di riproduzione avvenuta in acquario. Alimentazione Accettati tutti gli alimenti, ma abbastanza importante appare l’inclusione di una componente vegetale. La soluzione migliore è comunque la comprensione nella dieta […]

Filed Under: Caracidi, Pesci

Phenacogrammus Interruptus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Phenacogrammus Interruptus in acquario. Famiglia: Alestidi. Difficoltà: difficile. Origine: Zaire. Dimensioni: fino a 12 cm. Posizione nell’acquario: centrale. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo leggermente ellittico e appiattito; il maschio, oltre alla livrea più brillante, ha le pinne ben sviluppate e fluttuanti, in particolare la dorsale, la caudale e l’anale. La […]

Filed Under: Alestidi

Hyphessobrycon Robertsi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Hyphessobrycon Robertsi in acquario. Famiglia: Caracidi. Difficoltà: facile. Origine: Rio delle Amazzoni. Dimensioni: 6 cm. Posizione nell’acquario: centrale. Compatibilità: sì. Caratteristiche: corpo romboidale nel maschio, più slanciato nella femmina. Pinna anale molto sviluppata, di forma triangolare con apice anteriore appuntito, pinna dorsale a ventaglio e pinna caudale alta e […]

Filed Under: Caracidi, Pesci

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 37
  • Page 38
  • Page 39
  • Page 40
  • Page 41
  • Interim pages omitted …
  • Page 75
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più