• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Trichogaster Trichopterus Sumatranus o Gurami di Sumatra – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Trichogaster Trichopterus Sumatranus o Gurami di Sumatra – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Trichogaster Trichopterus Sumatranus o Gurami di Sumatra in acquario.

Distribuzione geografica

Indocina, Malaysia, Indonesia, Thailandia.

Riproduzione

Il maschio costruisce un nido imponenete di bolle: la sua caratteristica principale è quella di formarlo in modo che abbia più strati di bolle e quindi si estende molto anche in profondità nell’acqua. Successivamente invita la femmina sotto il nido per la deposizione delle uova: mentre la femmina versa ancora in stato catatonico post accoppiamento, il maschio si affanna a recuperare le uova e a posizionarle nel nido. Se potete allontanate la femmina, in quanto il maschio successivamente è in grado di ucciderla senza problemi. Sarà lui ad occuparsi della prole anche dopo la schiusa che avviene di solito dopo un giorno. Consigliata una vasca specifica.

Alimentazione

Accetta quasi tutti gli alimenti: aggiungete una componente di cibo vivo per preparare la coppia alla riproduzione.

Descrizione

Le sue dimensioni arrivano a circa 15 cm, ma in acquario di solito sono inferiori. Risulta essere un pesce aggressivo, più di tutti gli altri esemplari affini. In particolare è molto insofferente nei riguardi degli altri maschi della specie, quindi evitate di inserire più elementi maschili. Il suo corpo è ovale ed allungato e la colorazione è di un turchese delicato. Caratteristiche le due macchie scure compreso l’occhio altrettanto scuro. Anche le pinne sono chiare con macchie altrettanto chiare e dai sorprendenti effetti metallici. I maschi inoltre hanno una pinna dorsale più appuntita e pronunciata rispetto a quella arrotondata delle femmine. Risulta essere un pesce meraviglioso da allevare e riprodurre, oltre ad essere molto resistente longevo e altrettanto prolifico.

Allevamento

Acquario grande, con fitta vegetazione sia nella vasca che in superficie, in particolare gradite molte piante galleggianti, come l’insuperabile Riccia Fluitans per l’ancoraggio del nido di bolle. Non sono cruciali i valori dell’acqua, ma preferisce di gran lunga acqua tenera e leggermente acida. Se volete incitare la riproduzione, abbassate il livello dell’acqua fino a circa 30 cm e riducete di molto la corrente generata dal filtro. Aumentate la temperatura fino a 28 gradi e fornite cibo vivo. Dedicate una vasca specifica con moltissimi nascondigli: ne verrete ripagati.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più