• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Trichogaster Labiosa – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Trichogaster Labiosa – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Trichogaster Labiosa in acquario.

Distribuzione geografica

Birmania.

Riproduzione

Praticamente identica agli altri rappresentati della specie: il maschio costruisce il nido di bolle in superficie e si prende cura sia delle uova dopo la deposizione, sia degli avannotti dopo la schiusa. Durante il periodo riproduttivo mantiene atteggiamenti molto territoriali ed aggressivi, in particolar modo con la femmina. La colorazione del maschio diviene marrone scuro: la specie è molto prolifica e può arrivare a produrre anche 600 uova alla volta.

Alimentazione

Onnivoro.

Descrizione

Detto anche Gurami dalle grosse labbra, questa specie è molto affine a Colisa Fasciata, ma se ne distingue nell’aspetto per il capo più piccolo nelle dimensioni. Inoltre, il maschio presenta una pinna dorsale molto più allungata ed elegante. Le sue bande sul corpo appaiono più numerose e ravvicinate. In ogni linea verticale si presenta durante l’età adulta, una macchia ben visibile al centro, tutto questo crea l’effetto di una sorta di linea orizzontale che scorre per tutto il corpo del pesce. Caratteristica la sua bocca rivolta all’insù con labbra molto carnose.

Allevamento

Classico acquario per anabantidi, con molte piante, anche e soprattutto a pelo d’acqua: graditissime varie specie galleggianti. Temperatura tra i 22° e i 28°, in particolare all’estremo più alto durante il periodo riproduttivo. Per il resto non ha altre esigenze, se non un’acqua ben filtrata: i parametri chimici non sono cruciali.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.