• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Thorychthys Meeki o Ciclide Bocca di Fuoco – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Thorychthys Meeki o Ciclide Bocca di Fuoco – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Thorychthys Meeki o Ciclide Bocca di Fuoco in acquario.

Distribuzione geografica

Guatemala e Yucatan nel Messico.

Riproduzione

Le uova vengono deposte in un luogo precedentemente pulito: legni e rocce possono essere utili allo scopo. Entrambi i genitori difendono il territorio e soprattutto prima le uova e successivamente gli avannotti. Durante il periodo riproduttivo diventano entrambi molto aggressivi.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti commerciali.

Descrizione

Questo meraviglioso ciclide raggiunge facilmente i 15 cm di lunghezza negli esemplari maschi, mentre le femmine sono più piccine. Aggressivo e territoriale, diventa pericoloso per compagni di vasca altrettanto turbolenti e di dimensioni minori. Il segno distintivo di questo pesce è il colore rosso fiamma della parte inferiore della bocca e del torace, particolarmente intenso nei maschi. Il colore di base è grigio bruno ed esiste una macchia scura sull’opercolo e sui fianchi in maniera irregolare se ne presentano altre. La pinna dorsale e anale hanno una base molto lunga e si presentano appuntite nel maschio. Colpisce anche per la sua altra fronte verticale.

Allevamento

Vasca spaziosa e ricca di piante, con abbondanti rifugi ma anche ampie zone aperte per il nuoto. Il substrato deve essere a grana fine, quasi sabbioso. Ideale avere delle rocce piatte nell’arredamento in modo da facilitare la deposizione in acquario. I valori dell’acqua devono tendere a parametri alcalini e mediamente duri. Mantenete la temperatura tra i 21-25 gradi, anche se nel periodo riproduttivo è consigliabile aumentarla almeno fino a 28.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.