• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Tanichthys Albonubes – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Tanichthys Albonubes – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Tanichthys Albonubes in acquario.

Distribuzione geografica

Cina, regione della Montagna della nube bianca.

Riproduzione

Un’ottima scelta per chi tenta la riproduzione di questa famiglia per la prima volta. Classica dispersione delle uova tra la fitta vegetazione con predazione da parte di entrambi i genitori. La schiusa avviene dopo circa un giorno.

Alimentazione

Accetta qualsiasi tipologia di cibo, anche commerciale.

Descrizione

Risulta essere un pesciolino pacifico che ama vivere in branco e non supera i 5 cm di lunghezza. Una sottile striscia dorata, delimitata da linee blu, attraversa tutto il corpo dall’occhio al peduncolo caudale. La pinna caudale presenta una evidente macchia rossa, mentre quelle pelviche hanno il bordo rosso giallo o bianco. Il resto del corpo è abbastanza scuro, quasi grigiastro. Viene conosciuto come il pesciolino della montagna della nuvola bianca, proprio in virtù del suo luogo di origine in Cina.

Allevamento

Gradito ampio spazio per il nuoto, ma anche una fitta vegetazione dove rifugiarsi. La composizione chimica dell’acqua non è cruciale, mentre la temperatura può variare dai valori limiti dei 15 gradi in inverno, fino ai 18-25 nella altre stagioni.

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.