• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Synodontis Contractus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Synodontis Contractus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Synodontis Contractus in acquario.

Distribuzione geografica

Corsi d’acqua dello Zaire.

Riproduzione

Non sono disponibili resoconti documentati in merito.

Alimentazione

Preferito di gran lunga il cibo vivo ma accetta anche mangimi commerciali.

Descrizione

Non supera i 7 cm in acquario e presenta il colore di base bruno chiaro con numerose macchie e bande. Colpisce per la sua capacità di nuotare spesso a testa in giù, ovvero sottosopra, soprattutto quando si ciba in superficie. Anche la pinna dorsale ha macchie scure. In generale il corpo è scuro sopra e chiaro sotto. Ama riposare spesso sotto i rami sommersi dalle piante.

Allevamento

Acquario di medie dimensioni, ricco di piante e con rifugi adeguati. Il substrato è bene che sia di granulometria molto fine. Un tubo fluorescente a chiaro di luna rende facilmente osservabile la sua attività notturna. L’acqua deve tendere a valori leggermente acidi e teneri. Mantenete la temperatura tra i 22-28 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più