• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Rasbora Einthoveni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Rasbora Einthoveni – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Rasbora Einthoveni in acquario.

Distribuzione geografica

Malaysia, Sumatra e Borneo.

Riproduzione

Classica dispersione delle uova tra la fitta vegetazione. Entrambi i genitori possono predare le uova prima e gli avannotti in seguito.

Alimentazione

Accetta qualsiasi tipologia di cibo anche commerciale, ma preferito il vivo.

Descrizione

Apprezza muoversi in branchi numerosi e tollera molto bene le basse temperature, anche addirittura fino ai diciotto gradi. il corpo si presenta bruno rosato e dai riflessi argentei ed è attraversato da una linea nero azzurra che parte dalla punta del muso e raggiunge la pinna caudale. Generalmente le femmine sono più grosse del maschio e presentano un occhio molto grande in posizione avanzata.

Allevamento

Fornite un’ampia zona per il nuoto e molta vegetazione che formi boschetti. L’acqua deve tendere a valori leggermente acidi e teneri, mentre la temperatura può variare tra i 20-25 gradi anche se come anticipato tollera molto bene le basse temperature.

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più