• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Pyrrhulina – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pyrrhulina – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pyrrhulina in acquario.

Distribuzione geografica

Bacino amazzonico fino alla Colombia.

Riproduzione

Non sono attualmente disponibili resoconti documentati.

Alimentazione

Prevalentemente cibo vivo, ma può accettare mangimi commerciali surgelati, liofilizzati o altre tipologie.

Descrizione

Esistono circa venticinque specie di questo genere, ma molte si possono distinguere solo con un attento esame della dentatura. Molto piacevole la specie con colorazioni dorate con punti giallo rossastri sui fianchi. Una linea scura finisce sull’opercolo. La femmina ha la pinna dorsale nero azzurra, pinna caudale larga e ventre arrotondato, soprattutto poco prima della deposizione. Solitamente non superano i 7 cm e spesso può reagire nervosamente a disturbi esterni.

Allevamento

Acquario spazioso, ricco di piante, con un’illuminazione attenuata e substrato scuro. Preferita un’acqua leggermente acida e mediamente dura, soprattutto se colorata di tannino. Mantenete la temperatura tra 24 e 26 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.