• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Pseudocorynopoma Doriae – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pseudocorynopoma Doriae – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pseudocorynopoma Doriae in acquario.

Distribuzione geografica

Corsi d’acqua dell’Argentina, del Paraguay, dell’Uruguay e del Brasile.

Riproduzione

Avviene nell’acqua acida e poco calcarea, la femmina depone le uova in maniera casuale ed entrambi i genitori possono predare le uova. La schiusa avviene dopo circa due giorni. Meravigliosa la danza del maschio durante il rituale di accoppiamento, con movimenti veloci e con la testa bassa.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

Questo caracide raggiunge gli 8 cm. Le pinne dorsali e anali sono ampie con raggi neri filamentosi, soprattutto nei maschi. Il corpo si presenta argenteo con una linea più scura che va dal centro del corpo alla base della pinna caudale. La pinna caudale è profondamente biforcuta e con le estremità nere.

Allevamento

Tipico acquario per caracidi, con acqua acida e poco calcarea. Consigliata la colorazione della stessa con del tannino. Create una fitta vegetazione che rende i pesci più tranquilli e favorisce la riproduzione. Attenuate l’illuminazione e mantenete la temperatura tra 23 e 27 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.