• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinodonti / Pseudepiplatys Annulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pseudepiplatys Annulatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pseudepiplatys Annulatus in acquario.

Distribuzione geografica

Guinea, Liberia, Nigeria e Sierra Leone.

Riproduzione

Avviene attraverso al dispersione di uova, in particolar modo tra le piante a foglie fini, oppure in ciuffi di fili di lana come avviene grosso modo per Aphyosemion Australe. La schiusa avviene dopo una decina di giorni.

Alimentazione

Preferisce cibo vivo ma accetta gran parte dei mangimi commerciali.

Descrizione

Risulta essere un pesce pacifico e non va tenuto con compagni di vasca più grandi o turbolenti. Ama nuotare in superficie ed occupa quindi questa parte dell’acquario. Il corpo chiaro giallastro viene attraversato da quattro bande scure. Il maschio presenta una pinna dorsale colorata di giallo anteriormente, mentre quella anale è scura davanti e chiara dietro. La pinna caudale è azzurra e di forma appuntita, evidenziata da linee di color rosso vivo. Anche le femmine presentano questa tipologia di colorazione, ad eccezione delle pinne che non hanno tonalità accese. Ha piccole dimensioni, in quanto non supera i 5 cm.

Allevamento

Acquario ricco di vegetazione, con molte piante galleggianti: in ogni caso l’illuminazione deve essere molto attenuata. Fornite anche un buono strato di torba sul fondo. Preferisce di gran lunga un’acqua poco calcarea e leggermente acida. Gamma di temperature che vanno da 23 a 26 gradi.

Archiviato in: Ciprinodonti, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.