• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Invertebrati / Crostacei / Procambarus Clarkii o Gambero Rosso della Louisiana – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Procambarus Clarkii o Gambero Rosso della Louisiana – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Dimorfismo sessuale
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Procambarus Clarkii o Gambero Rosso della Louisiana in acquario.

Distribuzione geografica

Proviene dal fiume Mississipi, in America e più precisamente nella Louisiana, dove popola massicciamente le paludi e acquitrini.

Dimorfismo sessuale

I maschi hanno di solito una colorazione rossa molto più accentuata rispetto alle femmine e chele più possenti. Inoltri posseggono gli organi copulatori nei due primi arti addominali.

Riproduzione

La riproduzione può avvenire facilmente in cattività a patto di fornire ambiente e condizioni adatte. Le uova prodotte e covate nell’addome della femmina sono molto numerose. Di solito si schiudono dopo circa 20-30 giorni e le larve rimarranno in quella posizione per altro tempo fino a quando si staccheranno definitivamente. I piccoli nati diventeranno autosufficienti solo dopo la seconda muta, ma a questo punto potrebbero essere predati dagli stessi genitori. La riproduzione avviene copiosa più volte durante l’anno è questo spiega perchè questa specie sia considerata quasi infestante.

Alimentazione

Onnivoro, cibo per pesci, verdure cotte e crude, lombrichi, molluschi, piccoli pesci, uova.

Descrizione

In acquario raggiunge i 12 cm e mostra un carapace di un rosso intenso e molto presente anche nelle chele robuste. E’ sicuramente un esemplare difficile da gestire, in quanto molto aggressivo verso i suoi simili e altri compagni di vasca, specialmente se sovraffollati. Episodi di cannibalismo avvengono spesso, soprattutto durante le fasi di muta, e verso gli esemplari meno sani e robusti. Riesce a scavare ottime buche per rintanarsi ed è molto attivo sia di giorno che di notte. Tenete sempre chiuso l’acquario perchè è un ottimo arrampicatore e non sono rare le fughe dalla vasca. Il Procambarus clarkii è una specie alloctona in Italia, non si tratta dell’unico esempio, un altro cambaride americano è l’Orconectes limosus, comparso nelle acque italiane nel 1991.

Allevamento

Anche per questa specie occorre un acquario molto capiente, almeno 100 litri per due esemplari. Allestitelo con molti nascondigli e fondo sabbioso e ciottoloso. Evitate di inserire delle piante perchè verrebbero tranquillamente sradicate. Per quanto riguarda i valori dell’acqua, non hanno bisogno di particolari esigenze. Utilizzate l’acqua del rubinetto normalmente trattata con biocondizionatori. Anche la temperatura non è un problema visto che in natura vive benissimo anche con temperature prossime allo zero e punte massime di 30 gradi. Molto resistente a insetticidi e altri prodotti chimici, riesce a vivere anche in ambienti anossici. Non è consigliabile allevarlo con altri animali, quindi la scelta migliore rimane la vasca dedicata.

 

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più