• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Rossi / Pompon – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pompon – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pompon in acquario.

Distribuzione geografica

Allevato in tutto il mondo.

Riproduzione

Avviene attraverso la deposizione casuale delle uova tra la vegetazione: fate attenzione ai genitori che possono spesso e volentieri cibarsi delle uova troppo esposte.

Alimentazione

Accettati tutti gli alimenti, ma fondamentale una componente vegetale.

Descrizione

Simpatica variante con scaglie metallizzate o madreperlacee il cui colore può variare spesso. Fisicamente ha una conformazione molto simile al testa di leone, ma invece dell’escrescenza a lampone sulla testa, presenta un tessuto della narice sviluppato a formare il pompon che gli da il nome. In realtà, se osservate bene, i pompon sono doppi, in quanto ogni narice genera la sua escrescenza. In alcuni esemplari, molto sviluppati, addirittura i pompon possono discendere fin sotto la bocca. Anche se la razza originale è priva della pinna dorsale, le nuove selezioni la mantengono. La colorazione bronzea prevale nei giovani, mentre l’arancio o la colorazione di fondo si intensifica con l’età adulta. Fate attenzione a questa specie, in quanto anche se resistente come tutti i pesci rossi, necessita di cure particolari per mantenere in perfetto stato le escrescenze delle narici.

Allevamento

Tipico acquario adatto ai pesci rossi: piante robuste, spazioso e voluminoso. L’unica accortezza che dovete avere è quella di non inserire pesci o compagni di vasca turbolenti: la scelta migliore sarebbe sempre quella di creare un acquario dedicato. Le condizioni dell’acqua non sono cruciali, così come i gradi di temperatura mantenuti.

Archiviato in: Pesci, Pesci Rossi

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.