• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Placidochromis Electra – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Placidochromis Electra – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Placidochromis Electra in acquario.

Distribuzione geografica

Lago Malawi, in particolare la zona relativa alla costa orientale.

Riproduzione

Avviene mediante incubazione orale: la femmina sceglie un luogo di deposizione, solitamente coincidente con piccole caverne riproponibili in acquario grazie ad anfratti di rocce o tubi di plastica sulla sabbia (ipotesi questa meno attraente dal punto di vista estetico, ma molto funzionale), e successivamente le accoglie e le cova in bocca. Il maschio si limita a pattugliare la zona e partecipa successivamente alle cure parentali.

Alimentazione

Accetta un’ampia gamma di alimenti di natura commerciale.

Descrizione

Sicuramente ha un temperamento più pacifico rispetto ai rappresentanti delle specie affini, considerando anche il fatto che raggiunge facilmente la lunghezza di 17 cm anche in acquario. Molto attraente nell’aspetto appartiene alla categoria dei ciclidi blu del Malawi, tuttavia, rispetto alle altre specie di questa colorazione, la sua livrea è inconfondibile in quanto si differenzia grazie a due macchie scure. La prima va dall’occhio fino alla zona della gola, mentre la seconda si adagia al termine del capo.

Allevamento

L’acquario deve essere grande e spazioso e deve essere allestito con tutti gli accorgimenti tipici del Rift Africano. Substrato quindi caratterizzato da sabbia fine, e molte rocce a formare anfratti e rifugi graditi. Fornite però ampio spazio anche per il nuoto. L’acqua ovviamente deve essere dura e alcalina, mentre la temperatura deve mantenersi tra 24 e 26 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.