• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Pimelodus Ornatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pimelodus Ornatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pimelodus Ornatus in acquario.

Distribuzione geografica

Corsi d’acqua dalla Guyana al Paraguay.

Riproduzione

Non sono disponibili resoconti documentati di riproduzione in acquario.

Alimentazione

Preferisce cibo vivo ma accetta anche alcuni mangimi commerciali.

Descrizione

Può mangiare i compagni di vasca piccoli, anche se di solito è un pesce pacifico nei confronti di pesci di taglia analoga alla sua. Sicuramente è più attivo di notte rispetto alle ore di luce e presenta una colorazione argentea di fondo con tre bande scure che percorrono tutto il corpo. La banda superiore va dalla pinna dorsale al peduncolo caudale e continua dentro il lobo superiore della coda. Anche nel lobo inferiore della pinna caudale è visibile una striscia scura. La seconda banda corre sotto la prima, separata da una grossa linea bianca. Infine, la terza a forma di cuneo, inizia sotto la pinna dorsale e termina tra le pinne pettorali e pelviche. La testa è invece grigio scuro e la pinna dorsale è bianca con una caratteristica macchia scura. Raggiunge le dimensioni di 25 cm e una delle caratteristiche principali sono i lunghi barbigli che si estendono oltre le pinne pelviche.

Allevamento

Acquario molto grande, viste le sue dimensioni e il fatto che ama vivere in gruppo. Allestitelo con ampi rifugi e anche uno spazio aperto per il nuoto. L’acqua deve essere ben filtrata e poco calcarea e leggermente acida. Le temperature vanno dai 22-25 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.