• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Phoxinus Erythrogaster – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Phoxinus Erythrogaster – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Phoxinus Erythrogaster in acquario.

Distribuzione geografica

Corsi d’acqua di New York e zona del Minnesota, incluse le regioni dei grandi laghi come il Mississippi.

Riproduzione

Le uova vengono disperse dalla femmina sul substrato: la schiusa avviene dopo un lungo periodo, e soprattutto se a temperature basse può arrivare ad oltre una settimana.

Alimentazione

Accetta qualsiasi tipologia di cibo, anche commerciale, ma preferisce di gran lunga il cibo vivo. Ottimo compromesso potrebbe essere la somministrazione di mangime congelato.

Descrizione

Il corpo è tipico nella forma della famiglia dei ciprinidi, e la sua caratteristica principale consiste nella spettacolare pancia rossa che compare nei maschi adulti. Raggiunge in acquario le dimensioni di 9 cm abbastanza facilmente. E’ un pesce che ama vivere in branco e solitamente presenta un atteggiamento pacifico verso altri esemplari ospitati in vasca. E’ magnifico vederlo nuotare in branco.

Allevamento

Come tutti i pesci di branco ama avere ampi spazi a disposizione per il nuoto libero. Nonostante questo è bene fornire anche diversi rifugi dove riposare e sentirsi al sicuro quando ne sente la necessità. La composizione chimica dell’acqua non è cruciale, ma è bene che sia ben filtrata e di buona qualità. La temperatura può variare tra range diversi, ovvero tra i 10 e i 25 gradi.

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più