• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Pethia Conchonius – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pethia Conchonius – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevament

In questa scheda spieghiamo come allevare Pethia Conchonius in acquario.

Distribuzione geografica

India settentrionale.

Riproduzione

Solitamente avviene con la dispersione delle uova nella fitta vegetazione a foglie fini. Come tutti i pesci che disperdono le uova, i genitori se ne hanno la possibilità, le mangiano volentieri al pari di altri predatori, non applicando alcune cure parentali. La schiusa avviene dopo circa 30 ore dalla deposizione, ma solo se la temperatura è al suo estremo più alto.

Alimentazione

Accettati la maggior parte di cibi vivi e mangimi commerciali.

Descrizione

Specie molto attiva che abita in branco e abbastanza tollerante verso altre specie. Presenta delle lunghe pinne, e prende il suo nome dalla lucentezza dei fianchi che risulta molto evidente nei maschi. E’ stata creata in acquario in realtà, e non supera gli 8 cm. In ogni caso i colori si intensificano durante il periodo riproduttivo. Una piccola macchia scura marca il corpo poco prima del peduncolo caudale. Le pinne delle femmine sono meno colorate e il corpo è rigonfio. E’ abbastanza prolifico e molto adatto per i principianti.

Allevament

Fornite ampio spazio per il nuoto e boschetti di piante, in particolare molto gradite quelle galleggianti. Sebbene tolleri bene diverse condizioni chimiche dell’acqua, vanno evitati estremi di acidità e durezza. Per quanto riguarda la temperatura, può tollerare d’inverno anche temperature vicine ai 15 gradi, mentre negli altri periodi dell’anno vanno bene gamme di temperatura tra 18 e 25 gradi.

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più