• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Pelvicachromis Pulcher o Ciclide Pancia Rossa – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pelvicachromis Pulcher o Ciclide Pancia Rossa – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pelvicachromis Pulcher o Ciclide Pancia Rossa in acquario.

Distribuzione geografica

Nigeria.

Riproduzione

Sia il maschio che la femmina puliscono il soffitto di una caverna dove avverrà la deposizione. La femmina custodisce gelosamente le uova e successivamente anche gli avannotti. Il maschio protegge con vigore il territorio ma applica anche lui delle intense cure parentali alla nascita degli avannotti. Entrambi i genitori si alternano nella cura della prole: sembra che il ph dell’acqua possa influenzare il sesso dei nascituri.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti commerciali.

Descrizione

Ciclide meraviglioso conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza nei colori, specialmente durante il periodo riproduttivo e soprattutto per la sua facilità di riproduzione in acquario. I maschi raggiungono i 10 cm mentre le femmine di solito sono molto più piccole. E’ un pesce di solito pacifico e tollerante ma molto aggressivo e territoriale durante il periodo dell’accoppiamento. Il corpo è diviso in due metà diversamente colorate da una banda scura che va dalla punta del muso ai raggi centrali della pinna caudale. La parte inferiore del corpo è violetta, argentea nel maschio e color prugna nella femmina, che presenta comunque delle aree dorate sotto gli occhi. La pinna dorsale del maschio è appuntita, ha sfumature diverse e tendenti al rosso verso la punta. Quella della femmina è più corta ed arrotondata. Le pinne pelviche sono blu elettrico tranne che nelle femmine che durante la riproduzione le hanno nerastre. Uno dei pesci più apprezzati in tutto il mondo.

Allevamento

Acquario ricco di piante con rifugi adeguati e la presenza di diverse caverne in cui far avvenire la riproduzione. Indispensabile anche la presenza di uno spazio aperto per il nuoto. E’ importante che l’acqua sia ben filtrata e di buona qualità: consigliata un’acqua mediamente dura. Temperatura tra i 24-26 gradi, ma leggermente superiore per incitare alla riproduzione.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.