• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Parapetenia Festae – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Parapetenia Festae – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Parapetenia Festae in acquario.

Distribuzione geografica

Ecuador.

Riproduzione

Le uova vengono deposte in un luogo precedentemente pulito, solitamente rappresentato da una roccia liscia. La femmina custodisce le uova mentre il maschio difende il territorio e gli avannotti. Spesso si possono osservare spostamenti di questi ultimi da una buca ad un’altra.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti commerciali, ma viene preferito di gran lunga il cibo vivo grosso.

Descrizione

Ciclide di grandi dimensioni, addirittura il maschio viene riportato anche di 50 cm. Tuttavia in acquario di solito le sue dimensioni sono più ridotte e si attestano sui trenta cm. Le femmine invece sono più piccine. E’ un pesce aggressivo e territoriale e soprattutto va tenuto con compagni di vasca altrettanto grossi e robusti. I fianchi di questo esemplare sono attraversati da bande scure iridescenti bluastre. Il colore di base del corpo è giallo dorato con riflessi rossi che si accentuano con l’età. Alla base della pinna caudale c’è una macchia scura con bordo chiaro. Le pinne dorsale e anale sono più appuntite nel maschio.

Allevamento

Viste le dimensioni di questo ciclide, dovete allestire un acquario spazioso, con zone aperte e rifugi grandi. Le rocce dovrebbero essere ben incassate. Le piante vanno protette, soprattutto le radici. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma è consigliabile un’acqua ben filtrata. Temperatura tra 25 e 28 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.