• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Paracheirodon Axelrodi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Paracheirodon Axelrodi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Paracheirodon Axelrodi in acquario.

Distribuzione geografica

Dall’Orinoco in Venezuela, agli affluenti del Rio Negro in Brasile, fino alla Colombia occidentale.

Riproduzione

Impegnativa in acquario. Un’illuminazione attenuata e un’acqua molto poco calcarea e acida e colorata di tannino aumentano la possibilità di successo. Le uova vengono disperse tra la vegetazione e talora mangiate dai genitori. La schiusa avviene dopo circa un giorno.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti, anche commerciali.

Descrizione

Pacifico, ama vivere in branco di almeno dieci elementi. Conosciuto come Cardinale, presenta una singolare striscia blu elettrico molto caratteristica che parte dal muso, attraversa la parte superiore dell’occhio e raggiunge la pinna adiposa. La parte inferiore del corpo è rosso brillante con una piccola area argentea nella parte anteriore del ventre. Le femmine di solito hanno il corpo più grosso. Per avere colori migliori si consiglia un’acqua abbastanza acida. Di piccole dimensioni non supera i 4,5 cm.

Allevamento

La vasca deve essere ricca di piante, ma anche con alcuni spazi aperti per il nuoto. L’illuminazione deve essere attenuata, magari schermata da piante galleggianti. Buona norma è mantenere l’acqua colorata di tannino. Producete un’acqua poco calcare e acida, anche se valori di maggiore alcalinità vengono facilmente tollerati se il cambiamento avviene gradualmente. Mantenete le temperature tra 23 e 27 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.