• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Papiliochromis Ramirezi o Ciclide Nano di Ramirez – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Papiliochromis Ramirezi o Ciclide Nano di Ramirez – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Papiliochromis Ramirezi o Ciclide Nano di Ramirez in acquario.

Distribuzione geografica

Colombia e Venezuela.

Riproduzione

Deposizione delle uova in un luogo precedentemente pulito o in una cavità nel substrato. Sia le uova che gli avannotti vengono accuditi da entrambi i genitori.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti commerciali, ma viene preferito di gran lunga la somministrazione di cibo vivo.

Descrizione

Ciclide pacifico e tollerante verso gli altri compagni di vasca, ma estremamente territoriale durante la riproduzione. Gli esemplari catturati nell’ambiente naturale e la maggioranza delle varietà di allevamento arrivano a 7 cm, ma di solito questi pesci sono più piccoli. Meravigliosa la sua colorazione: il corpo è bruno verdastro con scaglie iridescenti blu violette. Una banda scura percorre il corpo dall’occhio rosso brillante al peduncolo caudale. Le pinne anale, caudale e dorsale sono colorate di rosso chiaro e hanno macchie blu iridescenti. Uno dei pesci più amati dagli acquariofili di tutto il mondo, è una compagnia ideale per i Discus.

Allevamento

Allestite un acquario ricco di piante, con la presenza di molti rifugi creati da legni e rocce. Il substrato deve essere di granelli fini, per permette la formazione di buche adatte alla riproduzione. Importante la presenza anche di una roccia piatta arrotondata. L’acqua deve essere poco calcarea e leggermente acida. Il filtro deve essere in ottima salute. Temperatura tra i 22-25 gradi, più alta per la riproduzione.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Caracidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
  • Uncategorized
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più